lunedì 29 agosto 2011

A Boddah



Vi parlo dal punto di vista di un sempliciotto un po' vissuto che preferirebbe essere uno snervante bimbo lamentoso. Questa lettera dovrebbe essere abbastanza semplice da capire. Tutti gli avvertimenti della scuola base del punk-rock che mi sono stati dati nel corso degli anni, dai miei esordi, intendo dire, l'etica dell'indipendenza e di abbracciare la vostra comunità si sono rivelati esatti. Io non provo più emozioni nell'ascoltare musica e nemmeno nel crearla nel leggere e nello scrivere da troppi anni ormai. Questo mi fa sentire terribilmente colpevole. Per esempio quando siamo nel backstage e le luci si spengono e sento il maniacale urlo della folla cominciare, non ha nessun effetto su di me, non è come era per Freddie Mercury, a lui la folla lo inebriava, ne ritraeva energia e io l'ho sempre invidiato per questo, ma per me non è così. Il fatto è che io non posso imbrogliarvi, nessuno di voi. Semplicemente non sarebbe giusto nei vostri confronti né nei miei. Il peggior crimine che mi possa venire in mente è quello di fingere e far credere che io mi stia divertendo al 100%. A volte mi sento come se dovessi timbrare il cartellino ogni volta che salgo sul palco. Ho provato tutto quello che è in mio potere per apprezzare questo.

Ho apprezzato il fatto che io e gli altri abbiamo colpito e intrattenuto tutta questa gente. Ma devo essere uno di quei narcisisti che apprezzano le cose solo quando non ci sono più. Io sono troppo sensibile. Ho bisogno di essere un po' stordito per ritrovare l'entusiasmo che avevo da bambino. Durante gli ultimi tre nostri tour sono riuscito ad apprezzare molto di più le persone che conoscevo personalmente e i fans della nostra musica, ma ancora non riesco a superare la frustrazione, il senso di colpa e l'empatia che ho per tutti. C'è del buono in ognuno di noi e penso che io amo troppo la gente, così tanto che mi sento troppo fottutamente triste. Il piccolo triste, sensibile...! Perché non ti diverti e basta? Non lo so! Ho una moglie divina che trasuda ambizione e empatia e una figlia che mi ricorda troppo di quando ero come lei, pieno di amore e gioia.

Bacia tutte le persone che incontra perché tutti sono buoni e nessuno può farle del male. E questo mi terrorizza a tal punto che perdo le mie funzioni vitali. Non posso sopportare l'idea che Frances diventi una miserabile, autodistruttiva rocker come me. Mi è andata bene, molto bene durante questi anni, e ne sono grato, ma è dall'età di sette anni che sono avverso al genere umano. Solo perché a tutti sembra così facile tirare avanti ed essere empatici. Penso sia solo perché io amo troppo e mi rammarico troppo per la gente. Grazie a tutti voi dal fondo del mio bruciante, nauseato stomaco per le vostre lettere e il supporto che mi avete dato negli anni passati. Io sono troppo un bambino incostante, lunatico! E non ho più nessuna emozione, e ricordate, è meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente.

Pace, Amore, Empatia.

Kurt Cobain

Frances e Courtney, io sarò al vostro altare. Ti prego Courtney continua così, per Frances. Per la sua vita, che sarà molto più felice senza di me. Vi amo. Vi amo! Kurt

venerdì 26 agosto 2011

Traduzione A Little Piece Of Heaven (Avenged Sevenfold)


Prima che la storia cominci, è quasi un peccato,
per me, prendermi ciò che è mio, fino alla fine
Eravamo più che amici, prima che la storia finisse
E io mi riprenderò ciò che è mio, creerò ciò
che Dio non ha mai voluto ideare

Il nostro amore è stato così forte per troppo a lungo
Ero così debole, con la paura che qualcosa potesse andare storto
Prima che le possibilità diventassero vere
Ti ho sottratto ogni occasione
Ho quasi riso fino a piangere
evocando le sue paure più profonde

Devo averla pugnalata cinquanta fottute volte
Non riesco a crederci, le ho strappato via il cuore
proprio davanti ai suoi occhi
occhi su cose spiacevoli da guardare
l'ho mangiato, mangiato, mangiato

Non era mai stata così brava a letto, nemmeno quando dormiva
ora è così perfetta, non sono mai stato così coinvolto nel profondo
Va avanti e avanti, e avanti
Posso conservarti così giovane e protetta per sempre
con una fontana che spruzza sulla tua giovinezza in ogni momento

Perchè ho davvero sempre saputo che il mio piccolo crimine
sarebbe diventato freddo, ecco perchè
ho sempre avuto del calore per le tue cosce
e lo so,lo so che non è il tuo momento, ma addio
e una parola al saggio quando il fuoco muore
tu pensi sia finita ma è solo l'inizio, ma tesoro non piangere

Tu avevi il mio cuore, almeno la maggior parte di esso
perchè ognuno deve morire prima o poi, e noi cadiamo a pezzi
Creiamo un nuovo inizio
perchè ognuno deve morire prima o poi, si
ma tesoro non piangere

Ora le possibilità che non avevo mai considerato
stanno accadendo come qualcosa che non ho mai sentito prima
Ora un'anima infuriata risorge dalla tomba
Per rimpossessarsi di un corpo con il quale sono stato spietato

Sorridendo da orecchio a orecchio
Ha quasi riso fino a piangere

Devo averla pugnalata cinquanta fottute volte
Non riesco a crederci, le ho strappato via il cuore
proprio davanti ai suoi occhi
occhi su cose spiacevoli da guardare
l'ho mangiato, mangiato, mangiato

Ora che tutto è stato fatto, ho realizzato il mio errore
Devo rischiare e tornare indietro per scusarmi
da qualche parte dietro la tomba

Devo rimediare a ciò che ho fatto
Perchè io ero immerso in un pezzo di Paradiso
mentre tu bruciavi all'inferno, senza essere in pace per l'eternità

Perchè ho davvero sempre saputo che il mio piccolo crimine
sarebbe diventato freddo, ecco perchè
ho sempre avuto del calore per le tue cosce
e lo so,lo so che non è il tuo momento, ma addio
e una parola al saggio quando il fuoco muore
tu pensi sia finita ma è solo l'inizio, ma tesoro non piangere

Tu avevi il mio cuore, almeno la maggior parte di esso
perchè ognuno deve morire prima o poi, e noi cadiamo a pezzi
Creiamo un nuovo inizio
perchè ognuno deve morire prima o poi, si
ma tesoro non piangere

Soffrirò così a lungo
(Che cosa farai? non sarà abbastanza a lungo)
Per rimediare a ciò che ti ho fatto
(Prego Dio che tu lo faccia)
Farò tutto quello che tu mi chiederai di fare
(Beh, dopo spezzerò le tue catene)
E se questo non è abbastanza
(Non è abbastanza, non è abbastanza)
Se non è abbastanza
(Non abbastanza)
Proverò ancora
(Prova ancora)
E ancora
(E ancora)
Ancora e ancora

Stiamo tornando, stiamo tornando
Vivremo per sempre, vivremo per sempre
Andiamo a sposarci, sposiamoci
Iniziamo il massacro, iniziamo il massacro

Perchè ho davvero sempre saputo che il mio piccolo crimine
sarebbe diventato freddo, ecco perchè
ho sempre avuto del calore per le tue cosce
e lo so,lo so che non è il tuo momento, ma addio
e una parola al saggio quando il fuoco muore
tu pensi sia finita ma è solo l'inizio, ma tesoro non piangere

Tu avevi il mio cuore, almeno la maggior parte di esso
perchè ognuno deve morire prima o poi, e noi cadiamo a pezzi
Creiamo un nuovo inizio
perchè ognuno deve morire prima o poi, si
ma tesoro non piangere


http://www.youtube.com/watch?v=VurhzANQ_B0

giovedì 25 agosto 2011

Dark in the Light ( Fank Joker)


un sole nero oscura le strade che desolazione un grigiore , la passione non esiste piu , il celo grigio copre le storie del mondo
in mezzo hai grattaceli un fiore si posa nella tua mano.... ora guarda il celo......aprilo...... oltre quelle grige nuvole ce una storia fatta da persone che una volta vivevano in questo mondo.....
O mio dio l'oscurita non è mai stata cosi potente i demoni non hanno piu bisogno dall'oscurità la luce non può trafiggerli,no non piangere sei tu la luce di questo mondo non possono farti del male
in mezzo hai grattaceli un fiore si posa nella tua mano.... ora guarda il celo......aprilo...... oltre quelle grige nuvole ce una storia fatta da persone che una volta vivevano in questo mondo.....
ricorda senza oscurità la luce non può esistere....senza i demoni gli angeli non possono volare , ora non affrontare i tuoi demoni accettali e falli diventare parte di te......infondo cosa è dio se non un angelo e un demone uniti........
in mezzo hai grattaceli un fiore si posa nella tua mano.... ora guarda il celo......aprilo...... oltre quelle grige nuvole ce una storia fatta da persone che una volta vivevano in questo mondo.....

il sangue sporca la terra in cui cammini perchè le persone non hanno accetato i propi demoni vivendo in una falsa credenza.......ora ti dagli la mano...donagli il tuo cuore, un cuore nero e bianco per una nuova allleanza...
in mezzo hai grattaceli un fiore si posa nella tua mano.... ora guarda il celo......aprilo...... oltre quelle grige nuvole ce una storia fatta da persone che una volta vivevano in questo mondo.....
luce e oscurità uniti di nuovo in un nuovo inizio.....cosa hai imparato dalla storia scritta dall'uomo se non solo menzogne il celo ha visto tutt'altra storia.....il bene e il male non si sono mai combattuti solo uomini contro uomini......non ci sono mai state battaglie bene contro male..ci sono state solo battaglie a scopo di profitto..
in mezzo hai grattaceli un fiore si posa nella tua mano.... ora guarda il celo......aprilo...... oltre quelle grige nuvole ce una storia fatta da persone che una volta vivevano in questo mondo.....
ora sta a te costruire un nuovo mondo sulle ceneri di quello vecchio , splendi come nessun essere ha mai fatto e diventa ombra come mai nessun entità ha mai osato.....non fare lo stesso erroe nostro di confinare il male all'inferno ma liberalo in tutta la sua maestosità..dona hai demoni un cuore, fondi bene e male equilibrandoli l'uno con l'altro dando inizio ad una nuova era.....

System of a Down



I System of a Down, conosciuti anche con l'acronimo SOAD e talvolta abbreviato semplicemente in System, sono un gruppo musicale alternative metal armeno-statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1994. Il gruppo è composto da Serj Tankian (voce, chitarra, tastiera), Daron Malakian (chitarra), Shavo Odadjian (basso) e John Dolmayan (batteria). Tutti e quattro i membri discendono dai superstiti del genocidio armeno del 1915, di cui parlano in molte canzoni.
Si fanno notare per le numerose influenze stilistiche, ma anche per l'impegno sociale e politico. Insieme al chitarrista Tom Morello guidano l'organizzazione non profit Axis of Justice, che riunisce associazioni politiche, fan e musicisti di varia estrazione per difendere la giustizia sociale. Hanno venduto più di 20 milioni di dischi, di cui quasi la metà nei soli Stati Uniti.
Dal 2006 al 2010 la band non è più stata attiva e se ne è più volte vociferato lo scioglimento, ma è tornata sulle scene con un tour estivo nel 2011.
Nel 1993 il cantante Serj Tankian e il chitarrista Daron Malakian si incontrarono per la prima volta, grazie alle rispettive band, durante alcune registrazioni avvenute negli stessi studi di Los Angeles[9]. I due, scoprendo di avere gusti musicali simili, decisero di fondare un gruppo insieme, i Soil, primo vero nucleo dei futuri System of a Down. Ingaggiati dopo breve tempo dalla fondazione il bassista Dave Hagopyn e il batterista Domingo Laranio, i Soil rimasero insieme per circa due anni, esibendosi in alcuni show e in poche registrazioni, per poi sciogliersi alle soglie del 1995.
Tankian e Malakian crearono così una nuova band, gli allora Victims of a Down, che a metà 1995 cambieranno definitivamente il loro nome in System of a Down, in modo da riferire il nome non solo ai componenti del gruppo ma anche all'intera società statunitense[11]. Il nome deriva da una poesia che Serj Tankian trovò in casa del compagno di band Daron Malakian; la poesia si intitolava "Victims of a Down". A Tankian piacque subito e le cambiò il titolo in System of a Down, poi usato per il nome attuale del quartetto. Tankian è solito rispondere a quelli che chiedono il significato del nome del gruppo:
« Prendete il significato dal vostro nome. Significa cose differenti a gente differente. Quella è la sua bellezza. È come mettere un quadro su una parete e dire, che cosa ne pensi? È molte cose differenti, su un livello personale, uno politico. E lo lasciamo aperto all'interpretazione. »
(Serj Tankian)
La prima formazione presentò, oltre ai due fondatori, Shavo Odadjian al basso e Andy Khachaturian alla batteria. Con questa formazione il quartetto si esibì in alcuni piccoli show, denominati The Dark Red Experience, in vari locali di Los Angeles per poi pubblicare, agli inizi del 1996, alcuni demo e registrazioni autoprodotte.
Nel 1997 Andranik Khachaturian lasciò la band in seguito a screzi e discussioni con gli altri componenti del gruppo, venendo sostituito immediatamente dal talentuoso batterista John Dolmayan, anch'egli di origini armene come il resto dei componenti. Con la nuova formazione i S.O.A.D. si esibirono in alcuni concerti al fianco di gruppi emergenti come i Manhole, gli I Human Waste Project e gli Engines of Aggression.
I System parteciparono anche a diverse serate musicali amatoriali allestite in tutta Los Angeles finché, durante un'esibizione al Viper Room di Hollywood, furono notati da Rick Rubin, produttore e proprietario della American Recordings, che rimase estasiato dal sound proposto dal gruppo e gli offrì subito un contratto discografico.
Alla fine del 1997 la band iniziò la sua vera e propria carriera, partecipando a una tournèe al fianco della band thrash metal Slayer. Nello stesso anno vinse il premio Best Signed durante i Rock City Awards guadagnando una sempre maggiore popolarità che li portò, in pochi anni, a diventare una della band più apprezzate di Hollywood e dintorni e gli assicurò un posto all'Ozzfest Tour '98.
Al gruppo è stata più volte attribuita erroneamente l'incisione di una cover del tema di The Legend of Zelda, videogioco della Nintendo. In realtà la canzone è di un sound editor di Boston, Joe Pleiman, che l'ha pubblicata nel proprio album The Rabbit Joint del 1998. L'errore è dovuto ad un utente di Napster che avrebbe condiviso la traccia con il nome errato; la grande somiglianza del suo timbro vocale con quello di Serj Tankian ha fatto sì che l'errore continuasse a diffondersi anche negli anni successivi.
La categorizzazione del genere musicale dei System of a Down ha da sempre creato molte problematiche. Molti critici affermano che il sound proposto dal gruppo può essere definito come nu metal.
S.O.A.D. sono stati etichettati come band nu metal sin dalla loro formazione.
Questo può essere dipeso dal periodo di uscita del primo album, che si colloca negli anni dei primi successi di questo genere musicale, nato nella seconda metà degli anni novanta. Oltre a ciò la band vanta diverse partecipazioni all'Ozzfest, che, tipicamente, è un festival nato per presentare gruppi nu metal emergenti. Non meno importante è il fatto che la loro musica contiene quelli che molti considerano i tratti primari di questo stile, ovvero il raro utilizzo di assoli di chitarra ed una struttura dei brani tipica della scena nu metal, basata sullo schema "verso, ritornello, verso, ritornello, interludio, ritornello".
Altra parte di critica e dei fans, invece, pongono l'accento sulla mancanza di alcuni tipici elementi hip hop nei loro brani.Infatti i SOAD non utilizzano mai parti di rapping o di scratch. Il gruppo è stato così, successivamente, definito alternative metal, grazie anche alla presenza in alcuni brani di chitarre molto distorte, sonorità vicine al thrash metal, linee di basso tipicamente ska,richiami ritmici e melodici alla musica popolare armena e alla world music, elementi che inquadrano il suono della band armeno/losangelina in un ambito talmente eclettico da essere di difficile classificazione.
Comunque, il gruppo stesso non si considera nu metal; il chitarrista Daron Malakian, in un'intervista della rivista statunitense Guitar World, si è dichiarato contento del fatto che i System of a Down non fossero stati inseriti in questo genere.
Il suono prodotto dai System of a Down rimane comunque molto particolare e unico nel suo genere, e per questo difficilmente riconducibile al sound proposto da altre band. I S.O.A.D. compongono i loro brani grazie all'utilizzo di una gran quantità di strumenti musicali, che variano dai mandolini elettrici alle tastiere e dalle chitarre 12 corde agli strumenti tradizionali armeni, rendendo quindi difficile una loro categorizzazione all'interno di influenze musicali precise.

Avenged Sevenfold





Gli Avenged Sevenfold, spesso abbreviati in A7X, sono un gruppo musicale heavy metaloriginario di Huntington Beach, California fondato nel 1999. Il gruppo esordì con sonorità metalcore per poi indirizzarsi, intorno al 2005, su sonorità ispirate all'heavy metal classico, risultando una delle band più promettenti di questo genere, favoriti anche dalla giovane età dei componenti. Matthew ha dichiarato di essere un cattolico praticante. Il nome del gruppo deriva infatti, da un riferimento biblico; infatti, nel libro della Genesi, Capitolo 4, Caino è condannato a vivere in esilio, ma chiunque tenti di ucciderlo sarà a sua volta "punito sette volte tanto", espressione resa in lingua inglese proprio dalla frase "If Cain will be avenged sevenfold, truly Lamech seventy and sevenfold."
Gli Avenged Sevenfold furono fondati nel 1999 dal cantante Matthew Shadows che, dopo aver lasciato il suo ex gruppo, fondò la band insieme a un suo compagno di classe, Jimmy Sullivan (il futuro The Reverend Tholomew Plague), e insieme a Zacky Vengeance, con cui condivideva da alcuni anni lezioni private di chitarra.
Il gruppo, attraverso alcune prove e piccole esibizioni, trovò presto la sua identità musicale, scegliendo per un ritmo metalcore caratterizzato dalla voce nasale di Matthew Shadows e dalla veloce batteria di The Rev, accompagnate dalle ritmiche di Zacky Vengeance e dai giri di basso di Justin Meacham.
Nel 2001 Justin Meacham, detto Justin Sane, abbandonò il gruppo e fu sostituito dal bassista Dameon Ash. Nel gruppo fu inserito anche un ulteriore chitarrista, il giovane e talentuoso Synyster Gates. L'inserimento di Synyster, musicista influenzato dal sound di band come iPantera e i Dream Theater, portò una maggiore qualità agli A7X, che inserirono nel sound del gruppo parti di assoli di chitarra e riff più complessi.
Il 28 dicembre 2009 il batterista del gruppo The Rev, a soli 28 anni, viene trovato senza vita nella sua abitazione dai vigili del fuoco. I genitori del batterista hanno confermato che il decesso è stato causato da un arresto cardiaco, nel sonno. In seguito, i risultati dell'autopsia affermano che il giovane batterista è deceduto a causa di un'overdose provocata da un mix di farmaci a lui prescritti mischiati con alcool. Il funerale di James "The Rev" Sullivan è stato celebrato in forma privata il 6 gennaio 2010 nella sua Huntington Beach. Al funerale hanno presenziato, oltre ai membri della band e familiari, anche amici di altre band come Good Charlotte, Lostprophets, Atreyu e My Chemical Romance.
Il 16 gennaio 2010, il cantante della band Matt, esce dalla privacy e dal silenzio doveroso successivo alla morte di The Rev, pubblicando un lungo comunicato sul sito ufficiale della band. Matt nella sua lettera ringrazia, in primis, i fans per il supporto e la vicinanza. Proseguendo descrive i 18 anni passati con James Sullivan, dall'infanzia fino a tempi recenti; molto toccante è la parte in cui Matt descrive che Jimmy "avrebbe voluto diventare una rockstar e non avrebbe vissuto oltre trent'anni". Nella conclusione della lettera Shadows parla del futuro della band:
<< Per noi che siamo rimasti, ci siamo schiariti le idee su quel che dobbiamo fare. Avevamo appena finito di scrivere un album insieme al nostro amico. Non posso dirvi cosa ci riserva il futuro a lungo termine, è una cosa troppo dolorosa a cui pensare, ma so che dobbiamo registrare questo disco e farlo avere alla gente, in onore di Jimmy, per Jimmy.
Ogni sera mi chiamava per parlare delle canzoni e mi diceva "Sta roba sconvolgerà il mondo", e io ero d'accordo. Sfortunatamente, nessuno immaginava che sarebbe stato per questi motivi
Abbiate pazienza con noi, non ho idea di quanto ci metteremo a registrarlo e di quanto sarà doloroso tutto il processo, ma sappiamo che dobbiamo farlo in sua memoria. Dopo questo, chissà cosa succederà? Sono sicuro che Jimmy ci aiuterà a prendere una decisione, quando sarà il momento.>>
Gli Avenged Sevenfold sono stati a lungo criticati negli Stati Uniti per aver cercato di promuovere, secondo quanto espresso da alcuni critici musicali, i loro ideali politici e religiosi attraverso i testi delle loro canzoni. Riguardo alla politica, la canzone che fu maggiormente attaccata fu "M.I.A.", contenuta nell'album City of Evil, in cui la band denuncia le atrocità della guerra in Iraq sotto il punto di vista del soldato americano, attaccando in parte il governo
Riguardo ai temi religiosi, oltre al nome stesso del gruppo e a varie frasi contenute all'interno delle loro canzoni, finirono nel mirino dei critici i titoli di due tracce degli Avenged Sevenfold, Chapter Four e Beast and the Harlot. La prima è legata al capitolo IV della Genesi, in cui prende forma la storia di Caino e Abele, e la seconda deriva invece dal libro dell'Apocalisse, riferendosi alla punizione di Babilonia e alla distruzione della nazione Pagana. A causa di questi riferimenti gli Avenged Sevenfold furono anche a lungo etichettati dalla critica come gruppo Christian Metal.
Inoltre si difesero dicendo che la canzone "M.I.A." non conteneva pensieri formulati dal gruppo bensì frasi e testimonianze giunte ai componenti della band da alcuni amici comuni i quali, arruolatisi per la guerra irachena, tornarono in patria raccontando atrocità e sensazioni provate al fronte. Queste frasi colpirono talmente gli Avenged Sevenfold da far sì che essi componessero questa traccia musicale.
Tuttavia è importante ricordare che nel 2006 Matthew Shadows in un'intervista esplicitò l'appartenenza della band al pensiero repubblicano[9]. Nella stessa intervista si parla del significato della canzone Blinded in Chains contenuta nell'album City of Evil, il cui testo, a detta di Shadows, parla dello "scontro filosofico fra Repubblicani e Democratici"; secondo Shadows i primi hanno la mente troppo chiusa, mentre i secondi sono "un ammasso di idioti che guarda Michael Moore e fa tutto ciò che dice". Oltre a ciò la canzone Critical Acclaim contenuta nel loro album omonimo denota anche la loro posizione anti-liberale[10].
È poi degno di nota per capire il pensiero degli Avenged Sevenfold che essi ai loro concerti vendono magliette con la bandiera americana e il loro logo, il Deathbat sopra di essa, accompagnata dalla scritta "Love it or die" ("Amala o muori"), e che sempre in Critical Acclaim si faccia riferimento ai "soldati che combattono per difendere i vostri diritti" connotando un forte pensiero nazionalità.

Steal This Album!!!


Benvenuti nel mio blog, questo blog parla di musica e di tutto cio che rappresenta questa magnifica arte parlerò di artisti e di eventuali loro "news", in più presenterò dei testi scritti da me sperò che vi piacciono ;) .

Steal This Album è il titolo del blog ed è tratto dall'album dei system of a down

Stay rock!